Informazioni
Nella scheda Informazioni è possibile modificare le informazioni sul dispositivo della telecamera.
Per modificare le informazioni della telecamera, eseguire una delle seguenti azioni:
- Inserire un nome per identificare la telecamera nel campo Nome.
- Inserire le informazioni di rete della telecamera in Indirizzo IP e Porta. Sono accettati sia gli indirizzi IP che i nomi host. È anche possibile fare clic su Cerca per avviare una ricerca delle telecamere IP installate nello stesso dominio. Verrà visualizzato automaticamente il marchio, il modello, l'indirizzo IP, il numero di porta e l'indirizzo MAC. Selezionare una telecamera nell'elenco e fare clic su OKper completare automaticamente i campi Indirizzo IP, Porta, Marca e Modello.
- Selezionare modello e marca della telecamera negli elenchi a discesa Marca e Modello.
- Inserire il nome utente e la password dell’account amministratore della telecamera in Nome utente e Password.
- Fare clic su Test di connessione per verificare se l'istantanea della telecamera viene visualizzata in modo corretto nell'area di anteprima.
Se si utilizza una telecamera ONVIF:
- Selezionare ONVIF nell'elenco a discesa Marca.1
- Selezionare il modello della telecamera in uso dall’elenco a discesa Modello.2
- Se la telecamera supporta NTSC o PAL, selezionare questo standard nell'elenco a discesa Standard TV.
- Se la telecamera è connessa tramite un server video, selezionare un canale video nell'elenco a discesa Canale video.
- Selezionare il formato video dal menu a discesa Formato video (per la modalità Configurazione rapida).
- Se la telecamera supporta l'audio, selezionare il formato audio nell'elenco a discesa Formato audio (per modalità Configurazione rapida).1
- Inserire il nome utente e la password dell’account amministratore della telecamera in Nome utente e Password.
- Fare clic su Test di connessione per verificare se l'istantanea della telecamera viene visualizzata in modo corretto nell'area di anteprima.
Limitazioni:
- Il nome della telecamera: tiene conto delle maiuscole/minuscole. Sono consentiti da 1 a 32 caratteri Unicode, fatta esclusione per i simboli che seguono:
! " # $ % & ' ( ) * + , / : ; < = > ? @ [ ] \ ^ ` { } | ~
Il primo carattere non può essere il simbolo matematico di sottrazione o uno spazio, l'ultimo carattere non può essere uno spazio.
- Percorso origine: tiene conto delle maiuscole/minuscole. Sono consentiti da 1 a 256 caratteri Unicode.
- Nome utente tiene conto delle maiuscole/minuscole. Sono consentiti da 1 a 32 caratteri Unicode.
- Password tiene conto delle maiuscole/minuscole e deve essere composta di 64 caratteri visualizzabili, includendo lettere, numeri, segni e spazi.
__________
- Se il modello della telecamera non è presente in elenco, è possibile selezionare un modello simile oppure scegliere [Definito dall’utente] e inserire il Percorso origine della telecamera. Definito dall'utente supporta i formati video HTTP), H.264 (RTSP), H.265 (RTSP) ed MPEG4 (RTSP). Utilizzare il formato video e il numero di porta corrispondenti in base alla capacità della telecamera. Per informazioni sul percorso d’origine della telecamera, consultare il produttore della telecamera.
- Se il modello della telecamera in uso non è elencato, è possibile selezionare un modello simile o il modello Generico (se disponibile). Se si seleziona il modello Generico, Surveillance Station otterrà le funzionalità della telecamera in base alle impostazioni correnti della telecamera. Quando si aggiornano le versioni Surveillance Station e Device Pack, provare a fare clic su Capacità di caricamento per verificare se le funzioni della telecamera sono supportate dal nuovo pacchetto e dalla versione di componenti aggiuntivi.