Avanzate
Nella scheda Avanzate, è possibile configurare Impostazione RTSP e RTP, Ottimizzazione codec e Impostazione multi-streaming.
Impostazione RTSP e RTP
Per configurare il modo di connessione di Surveillance Station alla videocamera:
- Selezionare una delle seguenti opzioni nell'elenco a discesa Protocollo di trasporto:
- Auto: Surveillance Station tenterà automaticamente di stabilire la connessione RTSP utilizzando i protocolli nell'ordine seguente: UDP → TCP → HTTP. Se la camera è scollegata, Surveillance Station utilizzerà l'ultimo protocollo per riprendere la connessione.
- UDP: UDP fornisce una minore latenza e una velocità di trasferimento più elevata. Tuttavia, questo protocollo potrebbe fornire una qualità video minore a causa della mancanza di larghezza di banda di rete in assenza di un meccanismo di ritrasmissione.
- TCP: TCP fornisce una qualità video maggiore. Tuttavia, il meccanismo di ritrasmissione di questo protocollo potrebbe consumare una maggiore larghezza di banda e fornisce una latenza più elevata a causa dell'assenza della larghezza di banda di rete.
- HTTP: HTTP è un'estensione di TCP. Utilizzando questo protocollo, la trasmissione video su Internet consente di evitare le limitazioni del firewall.
- Fare clic su Salva per salvare le modifiche.
Per configurare il metodo di mantenimento ('keep-alive') di Surveillance Station per la connessione RTSP/RTP:
- Nell'elenco a discesa Metodo di mantenimento ('keep-alive'), selezionare una delle opzioni seguenti:
- Off: Surveillance Station non trasmetterà alcun comando RTSP per indicare alla videocamera di mantenere attivo lo streaming.
- OPZIONI: Surveillance Station trasmetterà i comandi delle OPZIONI di RTSP periodicamente per indicare alla videocamera di mantenere attivo lo streaming.
- GET_PARAMETER: Surveillance Station trasmetterà i comandi OTTIENI_PARAMETRO di RTSP periodicamente per indicare alla videocamera di mantenere attivo lo streaming.
- Fare clic su Salva per salvare le modifiche.
Nota:
- per impostazione predefinita, differenti modelli di videocamera possono usare metodi differenti. Il metodo di mantenimento ('keep-alive') predefinito della videocamera mostrerà "(Predefinito)" dietro l'opzione.
- È possibile provare a configurare questa impostazione quando la connessione RTSP/RTP è anomala. La modifica del metodo di mantenimento ('keep-alive') potrebbe influire sulla stabilità della trasmissione.
Ottimizzazione codec
Un'ottimizzazione codec attivo consente di ottimizzare in modo efficace la larghezza di banda.
Nota:
- questa sezione viene mostrata solo quando l'ottimizzazione codec è supportata dallo streaming della videocamera in formato H.264 o H265.
Per personalizzare l'ottimizzazione codec:
- Spuntare la casella di controllo Personalizza ottimizzazione codec.
- A seconda della marca della telecamera, selezionare una delle seguenti opzioni nell'elenco a discesa:
- AXIS:
- disabilita: streaming in formato originale H.264. Non saranno salvate larghezze di banda aggiuntive.
- basso zipstream: streaming in H.264 con bassa compressione Zipstream. Quest'opzione consente di realizzare un basso livello di ottimizzazione della banda larga.
- zipstream medio: streaming in H.264 con bassa compressione Zipstream. Quest'opzione consente di realizzare un livello medio di ottimizzazione della banda larga.
- zipstream alto: streaming in H.264 con bassa compressione Zipstream-alto. Quest'opzione consente di realizzare un livello alto di ottimizzazione della banda larga.
- zipstream-extreme: streaming in H.264 con compressione Zipstream-extreme. Quest'opzione consente di realizzare un livello estremo di ottimizzazione della banda larga.
- VIVOTEK:
- disattivato: streaming in formato originale H.264 o H.265. Non saranno salvate larghezze di banda aggiuntive.
- attivo: streaming in formato H.264 o H.265 con la compressione Smart Stream II. Quest'opzione consente di ottimizzare la banda larga.
- ZAVIO:
- disattivato: streaming in formato originale. Non saranno salvate larghezze di banda aggiuntive.
- migliore: streaming in formato H.264 o H.265 con migliore compressione Smart Codec. Quest'opzione consente di realizzare un livello medio di ottimizzazione della banda larga.
- migliore: streaming in formato H.264 o H.265 con migliore compressione Smart Codec. Quest'opzione consente di realizzare un livello alto di ottimizzazione della banda larga.
- Fare clic su Salva per salvare le modifiche.
Per personalizzare l'intervallo keyframe:
- Spuntare la casella di controllo Personalizza intervallo keyframe.
- Specificare il numero di fotogrammi compresi tra due keyframe.
- Fare clic su Salva per applicare le modifiche.
Nota:
- alcuni modelli di camera possono utilizzare secondo invece di fotogramma come unità dell'intervallo dei fotogrammi.
Per abilitare l'intervallo keyframe dinamico:
- Spuntare la casella di controllo Abilita intervallo keyframe dinamico. Quest'opzione ottimizzerà automaticamente l'intervallo keyframe per ridurre la velocità in bit e consentire uno streaming migliore.
- Fare clic su Salva per salvare le modifiche.
Per abilitare l'fps dinamico:
- Spuntare la casella di controllo Abilita fps dinamico. Quest'opzione ottimizzerà automaticamente l'fps per consentire uno streaming migliore.
- Fare clic su Salva per salvare le modifiche.
Impostazione multi-streaming
Nella scheda Video, Surveillance Station fornisce due profili di sistema configurabili (Alta qualità e Bilanciato) per impostazione predefinita. Se la telecamera supporta tre profili concorrenti, sarà possibile abilitare il terzo per lo streaming Larghezza di banda bassa in questa sezione.
Per abilitare il profilo della larghezza di banda:
- Spuntare la casella di controllo Abilita profilo larghezza di banda bassa.
- Fare clic su Salva per salvare le modifiche.
- Andare alla scheda Video e configurare il profilo di streaming Larghezza di banda bassa.
Nota:
- il numero supportabile di profili concorrenti dipende dalla capacità della camera.
- Se il numero di profili concorrenti supera la capacità della camera, la camera potrebbe non essere in grado di stabilire una connessione.